 Claudia Cirillo avanza ancora al Lemon Bowl in corso a Roma: battendo Lavinia Tropiano del Corte Dei Conti, col punteggio di 6-1 6-0, Claudia si e' assicurata un posto nel tabellone principale U14 femminile. Venerdi' 2 Gennaio la attende il derby tutto casertano con Maura Aveta del Caserta TC.
Giornata piena per il Circolo Tennis Ercole al Lemon Bowl in corso a Roma; la maggior parte degli atleti del circolo sono stati impegnati nei rispettivi tabelloni. Gianluca Caldo ha perso al suo esordio nel tabellone U12 maschile 4.4 4.5, cedendo in due set a Simone Novella del Tagliacozzo TC. 7-6 6-2 il punteggio finale.  Positivo, invece, l'esordio di Claudia Cirillo nel tabellone U14 femminile 4.2 4.3; accreditata della 4a testa di serie, Claudia ha battuto Thasia D'Orazio del Chieti TC per 6-3 6-2 e, domani, affrontera' Lavinia Tropiano del Corte dei Conti. Niente da fare per Giulia De Lucia, sconfitta all'esordio nel tabellone U16 femminile 3.5 4.1 4.2: Giulia e' stata battuta in due set da Annacarla Archilletti del T2, col punteggio di 6-4 6-1. Brutte notizie anche da Simone Di Rienzo: la sua vittoria contro Marco Napoli gli aveva garantito l'ingresso nel tabellone U16 maschile 4.1 4.2 dove era stato sorteggiato contro Stefano Di Matteo del Chieti TC; Di Matteo, gia' giustiziere di Prisco Curatolo al Torneo di Natale di Bari, ha sconfitto Simone in due set, col punteggio di 6-4 6-4.  A causa dei ritardi dovuti al maltempo, Prisco Curatolo e' stato costretto a disputare due partite nella stessa giornata: vinto in mattinata il primo match nel tabellone U16 maschile 4.1 4.2 contro Alberto Girone del Montekatira CT (6-0 6-3 il punteggio), Prisco e' sceso di nuovo in campo nel pomeriggio contro la 5a testa di serie del tabellone Umberto Prezioso (che lo aveva gia' battuto al Master Ranking); purtroppo, ancora una volta, l'incontro e' stato vinto dal tennista del Vomero TC, al termine di una battaglia durata tre set. 6-7 6-2 6-1 il punteggio finale.
 Nella prima giornata di gare che vedeva impegnati atleti del Circolo Tennis Ercole, Simone Di Rienzo ha superato il secondo turno del tabellone U16 maschile per 4.3 e 4.4 al Lemon Bowl in corso a Roma. Simone ha battuto piuttosto agevolmente Marco Napoli dello Snoopy E.N. col punteggio di 6-1 6-1; al prossimo turno incontrera' Claudio Piccirilli del Foro Italico S.S.  Negativo, invece, l'esordio al Lemon Bowl per Pascal Frattolillo: accreditato della testa di serie n° 7 del tabellone U16 maschile per 4.3 e 4.4, Pascal ha ceduto in due set a Matteo Spaziani del Nomentano Club, abbandonando cosi' il torneo. 6-3 6-4 il risultato finale in favore di Spaziani.
 Una nutrita partecipazione, quest'anno, del Circolo Tennis Ercole al Lemon Bowl 2009 in corso a Roma, presso i circoli New Penta 2000, Madonnetta Tennis Park, Eschilo2 e Polisportiva Palocco. I tabelloni sono, in gran parte, in fase di definizione e saranno disponibili all'indirizzo www.lemonbowl.itDi seguito gli atleti iscritti (fra parentesi, il tabellone in cui sono inseriti). - Caldo Gianluca (U12M2) - Cirillo Claudia (U14F2) - Curatolo Prisco (U16M2) - De Lucia Giulia (U16F2) - Di Rienzo Simone (U16M1) - Frattolillo Pascal (U16M1)
 Nome: Domenico Cognome: Carozza Data di nascita: 20/01/1992 Altezza: 1.83 m Peso: 75 Kg Racchetta: Head MicroGel Radical MidPlus Miglior classifica: 3.3 Destro, rovescio a due mani. Domenico e', probabilmente, il giocatore piu' potente della squadra agonistica: il suo diritto, profondo ed efficace su tutte le traiettorie, e' un colpo solido e preciso, spesso vincente; Il servizio e' un ottimo colpo, con una prima piatta e robusta, fonte di diversi punti diretti e una seconda solida e varia. Buoni anche i colpi al volo, grazie a buoni riflessi e gran tocco. Guardando il suo curriculum (campione regionale individuale U14 e U16, campione regionale a squadre U12 e U14, convocazione in nazionale U12 e U14, semifinalista al Lemon Bowl U14 e vincitore del circuito TTK U14), ci si rende conto di come la pur breve carriera di Domenico sia stata piena di soddisfazioni ma, guardandolo giocare, si ha la sensazione che il meglio debba ancora venire...sempre se le ragazze lo lasciano in pace!
Natale, tempo di tornei importanti...e di freddo cane sui campi da tennis! Copritevi bene, non mangiate troppo e che il tennis vi accompagni sempre! Auguri a tutti!
 Nome: Claudia Cognome: Cirillo Data di nascita: 12/08/1995 Altezza: 1.58 m Peso: 44 Kg Racchetta: Babolat Pure Drive Miglior classifica: 4.2 Destra, rovescio a due mani. Claudia e' una giocatrice molto aggressiva da fondo campo; e' capace di colpi molto potenti nonostante una struttura fisica non certo massiccia. La velocita' che riesce ad imprimere alla palla e' generata dal coinvolgimento di tutto il corpo (braccia, spalle, busto e gambe) nel movimento di preparazione e completamento. Il rovescio bimane e' il suo colpo naturale, giocato quasi piatto e anticipato mentre il suo diritto e' piu' lavorato ma ugualmente efficace. Quando gioca in partita entra in una vera e propria trance agonistica, uno stato di concentrazione assoluta in cui non sente nulla ne' vede altro che la pallina e l'avversaria. In allenamento e' invece piu' rilassata anche se, nonostante la faccia d'angelo, e' spesso protagonista (di solito insieme a Giulia) di scherzi e scorribande di cui i compagni sono vittime rassegnate.
 Nome: Sara Cognome: Savarise Data di nascita: 04/04/1987 Altezza: 1.73 m Peso: 68 Kg Racchetta: Tecnifibre T-Flash 315 VO2max Miglior classifica: 2.2 (870 WTA singles, 800 WTA doubles) Destra, rovescio a due mani. Sara e' la dimostrazione piu' esemplare di cio' che si puo' raggiungere con l'impegno, la dedizione e l'amore per il tennis. I suoi risultati (i 31 tornei open vinti in carriera, le semifinali raggiunte in tornei ITF di prestigio come Vittoria e Trecastagni e la vittoria in doppio al torneo ITF di Napoli, tra gli altri) parlano per lei; traguardi importanti, ma non sorprendenti per chi ha la fortuna di vederla allenarsi. Sara e' dotata di volonta' e determinazione ferree, e' molto esigente con se stessa ed e' un'atleta che non ha bisogno di essere spronata a dare il massimo in allenamento: al contrario e' il tipo di persona che bisogna quasi cacciare dal campo per evitare che carichi troppo. Di struttura robusta ed esplosiva, Sara e' una giocatrice potente e precisa, in grado di imprimere un ritmo forsennato allo scambio e di creare angoli molto efficaci: il suo diritto, anticipato e coperto, e' un colpo pungente e spesso risolutivo; il rovescio, ugualmente potente, e' efficace su tutte le traiettorie e velenoso nella variante in back.
 Nome: Salvatore Cognome: Siracusa Data di nascita: 06/06/1994 Altezza: 1.74 m Peso: 65 Kg Racchetta: Head MicroGel Extreme Elite Miglior classifica: 4.3 Destro, rovescio a due mani. Salvatore e' un giocatore dotato di grandissime doti atletiche; la sua grande velocita' negli spostamenti lo rende un ottimo contrattaccante da fondo, capace di arrivare in tempo su palle impossibili e costringendo l'avversario a rigiocare il punto piu' e piu' volte. Diritto e rovescio sono profondi e pesanti ma anche il servizio ed il suo gioco a rete sono degni di nota. Salvatore e' un ragazzo silenzioso e poco appariscente in allenamento ma e' particolarmente tenace ed esigente con se stesso, qualita' estremamente importanti per un atleta in crescita.
 Purtroppo, il Circolo Tennis Ercole abbandona prematuramente il torneo di Natale in corso a Bari. Claudia Cirillo, ultima rappresentante del CT Ercole in gara, e' stata sconfitta, all'esordio nel tabellone 1995 femminile, da Veronica Napolitano del CT Montekatira. La Napolitano, classificata 4.2, ha vinto in due set 6-2 6-3 e tocchera' dunque a lei sfidare, al prossimo turno, la testa di serie n° 1 Annamaria Battista.
 Giornata nera per i colori del Circolo Tennis Ercole al torneo di Natale in corso a Bari: Prisco Curatolo e' stato sconfitto al suo esordio nel tabellone principale U16 maschile dal pari classifica Stefano Di Matteo del TC Chieti che ha vinto in due set, 6-3 6-2.  Anche Giulia De Lucia ha perso il suo incontro odierno al terzo e decisivo turno di qualificazione al tabellone principale: opposta a Livia Turano del Rocco Polimeni Reggio Calabria, testa di serie n° 4 del tabellone intermedio, pur disputando una partita generosa, ha capitolato al terzo set. 5-7 6-4 6-2 il punteggio finale. A questo punto, in gara per il CT Ercole resta la sola Claudia Cirillo che giochera' il 20 Dicembre la sua prima partita nel tabellone principale 1995 femminile contro Veronica Napolitano del CT Montekatira.
 Luci ed ombre per il Circolo Tennis Ercole al torneo di Natale in corso a Bari: Simone Di Rienzo, testa di serie n° 2 del tabellone intermedio U16M e vincitore della passata edizione U14M, e' stato sconfitto in tre set da Lorenzo De Cesare del TC Villanova col punteggio di 6-4 0-6 6-4. Simone, sofferente alla schiena, pur dominando il secondo set, non e' riuscito ad avere la continuita' necessaria a vincere il match.  Vittorioso, invece, l'esordio di Giulia De Lucia nel tabellone intermedio U16F: Giulia ha vinto, in due agevoli set, il suo incontro con Martina Iovino del Garden Vesuvio, giocando con grande convinzione e concentrazione; 6-1 6-1 il punteggio finale in favore dell'atleta del CT Ercole che, domani, incontrera' la testa di serie n° 4 del tabellone intermedio Livia Turano del Rocco Polimeni Reggio Calabria.
 Sara Savarise e' stata premiata come "testimonial" del tennis in Campania, per i risultati raggiunti nel 2008, nell'ambito delle giornate dedicate alla Programmazione Tornei e Circuiti del 2009 e alla Festa di Natale dei club, al Centro tecnico di Fuorigrotta. Sara, madrina della manifestazione, ha partecipato ad una conferenza stampa alla presenza dell’assessore allo sport della Provincia di Napoli, Maria Falbo e del presidente del Comitato Regionale Campano della Federtennis, Michele Raccuglia. All'evento erano presenti numerosi addetti stampa e le telecamere di Napoli TV. (Fonte: www.fitcampania.it)
Claudia Cirillo, Prisco Curatolo, Giulia De Lucia e Simone Di Rienzo sono iscritti all'8° Torneo di Natale, torneo nazionale giovanile di tennis (con partecipazione straniera) che si terra' presso gli impianti del Circolo Tennis Bari e della Societa' Ginnastica Angiulli dal 17 al 23 Dicembre. Claudia parte gia' nel tabellone principale 1995 femminile e giochera' la prima partita il 20 Dicembre contro Veronica Napolitano del CT Montekatira; in caso di vittoria se la vedra' contro la testa di serie n° 1 Annamaria Battista del CT Palagiano. Anche Prisco parte direttamente dal tabellone principale, categoria U16 maschile; il suo primo incontro sara' il 18 Dicembre contro Stefano Di Matteo del TC Chieti per poi scontrarsi, in caso di vittoria, con la testa di serie n° 2 Marco Ingrosso del Match Point Lecce. Giulia parte dal tabellone intermedio U16 femminile; il 17 Dicembre incontrera' la vincente dell'incontro tra Martina Iovino del Garden Vesuvio e Lorenza Italiano del Petrarca. In caso di vittoria, sfidera' poi Livia Turano del Rocco Polimeni Reggio Calabria, testa di serie n° 4 del tabellone intermedio. Simone Di Rienzo, vincitore della scorsa edizione U14, e' testa di serie n° 2 del tabellone intermedio U16 maschile e attende, il 17 Dicembre, il vincitore dell'incontro tra Lorenzo De Cesare del TC Villanova e Tommaso Loperfido del CT Matera. Al sito www.accademiatennisbari.it si possono trovare tutte le notizie relative al torneo, comunicazioni, liste iscritti, tabelloni e orari di gioco.
 Nome: Cristiano Cognome: Petrungaro Data di nascita: 21/07/1978 Altezza: 1.75 m Peso: 70 Kg Racchetta: Head MicroGel Radical MidPlus Miglior classifica: 4.2 Destro, rovescio a una mano. Cristiano e' un po' il collante della squadra agonistica; validissimo assistente di Pietro sia per la parte tecnica che per quella atletica, e' anche una specie di fratello maggiore per tutti i ragazzi, con cui instaura sempre ottimi rapporti. Istruttore certificato U.I.S.P. e giocatore molto piu' valido di quanto dica la sua miglior classifica (il suo rovescio e' da manuale), Cristiano e' un bravissimo sparring partner, in grado di adattare con precisione il suo livello a quello dell'atleta che ha di fronte; nelle rare volte che lo si vede giocare qualche match contro i ragazzi piu' grandi, e' capace di sfoderare un repertorio di colpi vario e spettacolare.
 La squadra della Campania, capitanata dal Maestro Massimo Cierro, ha conquistato per la terza volta la Coppa Abruzzo, disputatasi presso il Circolo Tennis Teramo nei giorni 6, 7 e 8 Dicembre 2008. Organizzata dal Comitato Regionale Abruzzese, la Coppa Abruzzo è un quadrangolare a squadre, che vede coinvolte le Regioni Abruzzo, Campania, Lazio e Marche; la formula prevede tre singolari maschili (U/14, U/13 e U/12), tre singolari femminili (U/14, U/13 e U/12), un doppio maschile (U/14) e un doppio femminile (U/14). Claudia Cirillo ha dato un contributo decisivo al trionfo della squadra campana vincendo, in coppia con Maura Aveta, tutti e tre i doppi che ha disputato. Questa la classifica finale: 1° CAMPANIA Cap. Massimo Cierro 2° ABRUZZO Cap. Luciano Tonelli 3° MARCHE Cap. Giovanni Torresi 4° LAZIO Cap. Marina Guglielmi (Fonte: www.tennisabruzzo.it)
Sul sito della FIT sono disponibili le classifiche nazionali 2009. Dando uno sguardo ci si rende conto che quasi tutti i ragazzi allenati da Pietro Martellotta hanno migliorato il proprio best ranking. Di seguito le classifiche aggiornate dei singoli atleti: - Adamo Davide 4.4 (2008: 4.5, coefficiente 245) - Caldo Gianluca 4.5 (2008: 4.NC, coefficiente 78) - Carozza Domenico 3.4 (2008: 3.3, coefficiente 280) - Cirillo Claudia 4.2 (2008: 4.4, coefficiente 304) - Curatolo Prisco 4.2 (2008: 4.4, coefficiente 258) - De Lucia Giulia 4.2 (2008: 4.2, coefficiente 276) - Di Rienzo Simone 4.3 (2008: 4.4, coefficiente 280) - Ettari Bruno 4.1 (2008: 4.2, coefficiente 470) - Frattolillo Pascal 4.3 (2008: 4.4, coefficiente 270) - Savarise Sara 2.2 (armonizzata, 2008: 2.3, coefficiente 710) - Siracusa Salvatore 4.3 (2008: 4.4, coefficiente 200)
 Nome: Pascal Cognome: Frattolillo Data di nascita: 29/09/1993 Altezza: 1.64 m Peso: 55 Kg Racchetta: Head MicroGel Radical MidPlus Miglior classifica: 4.3 Destro, rovescio a due mani. Pascal e' un giocatore incisivo in tutti i fondamentali; e' in possesso di una prima di servizio potente ed efficace ed e' molto reattivo nella risposta al servizio, spesso giocata con grande aggressivita'. Diritto e rovescio sono ugualmente efficaci e pesanti su tutte le traiettorie, favoriti dalla sua buona mobilita' negli spostamenti. In allenamento, Pascal e' un ragazzo introverso e silenzioso, si allena con serieta' e raramente lo si sente lamentarsi o discutere; molto spesso gli schiocchi dei suoi colpi sono gli unici suoni che provengono dalle sue vicinanze.
|
|
|